Per offrirvi una migliore esperienza di navigazione il nostro sito utilizza dei cookies di tipo tecnico che non contengono informazioni personali o che possono identificare l'utente.
Se non intendete acconsentire all'uso dei cookie potete disabilitarne l'uso per questo sito. Alcune pagine potrebbero contenere plugin o collegamenti a siti esterni che contengono cookie
di profilazione su cui non abbiamo controllo. Per maggiori informazioni consultate l'informativa della privacy nell'apposita sezione.
Cliccate qui per chiudere permamentemente questo avviso

Istituto Comprensivo 20 Bologna

CONCORSO "ACCENDIAMO L'IDEA!" UNA SCUOLA BOLOGNESE TRA I VINCITORI

Logo Repubblica Italiana L’ISTRUZIONE
è l’arma più potente
che puoi utilizzare per
cambiare il mondo.

Nelson Mandela

Istituto  Comprensivo 20 Bologna

VIA DANTE, 3 40125 BOLOGNA  Telefono: 051/347890-051/302456 
 EMAIL: boic87900b@istruzione.it    PEC: boic87900b@pec.istruzione.it 

Codice Meccanografico: BOIC87900B | Codice Fiscale: 91360610371 | Codice Univoco Ufficio: UF5LHN

 

  Logo Repubblica Italiana

Logo Repubblica Italiana

CONCORSO "ACCENDIAMO L'IDEA!" UNA SCUOLA BOLOGNESE TRA I VINCITORI

 

Accendiamo l' Idea vittoria Fortuzzi classe III B.pdf

http://scuola.regione.emilia-romagna.it/concorsi/concorso-accendiamo-lidea-una-scuola-bolognese-tra-i-vincitori

La III B della Scuola Primaria Fortuzzi di Bologna e la III A dell'Istituto di Istruzione Superiore Carlo Urbani di Roma hanno vinto la quartaedizione di "Accendiamo l'idea!", il concorso nazionale promosso dal Consorzio Ecolamp e da Legambiente rivolto a tutte le scuole di ogni ordine e grado.

Il consorzio Ecolamp, specializzato nel riciclo dei Raee (Rifiuti da Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche) di illuminazione e Legambiente Scuola e Formazione, l'associazione professionale degli insegnanti, degli educatori e dei formatori ambientalisti, hanno fornito alle scuole partecipanti supporto e approfondimenti attraverso materiale didattico finalizzato a far comprendere meglio questo tipo di rifiuti e a promuoverne il corretto smaltimento.

I partecipanti al Concorso si sono cimentati sul tema "La corretta raccolta e il corretto smaltimento di lampadine e apparecchiature di illuminazione" presentando lavori individuali e/o collettivi a seconda della categoria di appartenenza. Per le scuole primarie e secondarie di primo grado il compito era quello di presentare un “Gioco dell’oca-versione accendiamo l’idea” con caselle illustrate dagli studenti, attribuendo balzi in avanti o indietro a otto caselle speciali, dedicate alle buone o cattive pratiche nel riciclo dei Raee di illuminazione; per le scuole secondarie di primo e secondo grado era prevista la realizzazione di un video-spot sul tema della raccolta differenziata.

Sono pervenuti da tutta Italia 106 giochi dell'oca originali, provenienti da 50 scuole diverse e 55 video da 47 istituti secondari di primo e secondo grado, per un totale di 97 adesioni. Una giuria, composta da due rappresentanti di Ecolamp e due di Legambiente, ha poi selezionato i migliori lavori per ognuna delle categorie, premiandone la creatività, la correttezza e la coerenza rispetto al tema assegnato.

Il gioco dell'oca della Primaria Fortuzzi di Bologna è stato scelto per l'originale lavoro corale dei ragazzi, mentre il video spot dell'Istituto Carlo Urbani di Roma si è distinto per l'accuratezza e completezza dei contenuti e per lo stile con cui si è scelto di trasmettere i messaggi chiave.

I lavori delle due classi vincitrici, premiati ciascuno con 500 euro in materiale scolastico, saranno presto visibili sui siti del Consorzio Ecolamp e di Legambiente Scuola e Formazione.

[torna in alto]

Codice XHTML 1.0 Strict valido Codice CSS2 valido Conforme allo standard di accessibilitàWCAG 2.0 (Level AA) Soddisfa i nuovi adempimenti del Decreto legislativo n.33/2013