Per offrirvi una migliore esperienza di navigazione il nostro sito utilizza dei cookies di tipo tecnico che non contengono informazioni personali o che possono identificare l'utente.
Se non intendete acconsentire all'uso dei cookie potete disabilitarne l'uso per questo sito. Alcune pagine potrebbero contenere plugin o collegamenti a siti esterni che contengono cookie
di profilazione su cui non abbiamo controllo. Per maggiori informazioni consultate l'informativa della privacy nell'apposita sezione.
Cliccate qui per chiudere permamentemente questo avviso
Posizione
AGGIORNAMENTO SULLE PROCEDURE COVID ADOTTATE DAL DIPARTIMENTO DI SALUTE PUBBLICA
Gentili genitori,
il Dipartimento di sanità pubblica dell’AUSL di Bologna ha predisposto una pagina dal titolo
A scuola in sicurezza
https://ambo.ausl.bologna.it/temi/covid-19/scuole/
con dettagliate risposte ai più comuni quesiti sulle procedure attualmente adottate.
In essa si chiarisce che
- le disposizioni di quarantena con le relative date di inizio e fine vengono emesse solo dal Dipartimento di Sanità Pubblica (DSP).
- indicazioni di sospensione della frequenza scolastica o di riammissione dei singoli non vengono decise dai dirigenti scolastici, ma solo comunicate su indicazione del DSP.
- i pediatri di libera scelta e medici di medicina generale possono consigliare la sospensione della frequenza per sospetto di malattia e prevedere il rientro a scuola in caso di esclusione di sospetto di Covid-19, ma non possono disporre la quarantena.
- in caso di positività dell’alunno sarà disposto l'isolamento. Il Dipartimento di Sanità Pubblica invierà una lettera di inizio isolamento tramite PEC alla famiglia e al Pediatra o Medico curante, con la quale sarà possibile giustificare l’assenza da scuola. In seguito all’esito negativo di un tampone il Dipartimento di Sanità Pubblica invierà alla famiglia l’attestato di guarigione per la riammissione a scuola.
In allego le infografiche.
Il Dirigente Scolastico
Prof. Agostino Tripaldi
Firma autografa sostituita a mezzo stampa ai sensi e
per gli effetti dell’art.3, c.2 D.Lgs n. 39/93