![]() |
L’ISTRUZIONE è l’arma più potente che puoi utilizzare per cambiare il mondo. Nelson Mandela |
Istituto Comprensivo 20 Bologna VIA DANTE, 3 40125 BOLOGNA Telefono: 051/347890-051/302456 Codice Meccanografico: BOIC87900B | Codice Fiscale: 91360610371 | Codice Univoco Ufficio: UF5LHN
|
![]() ![]() |
SCUOLA PRIMARIA CARDUCCI Video-Tour Carducci 2020/'21 |
|
Via Dante 3 40125 BOLOGNA
|
In via Dante, nel cuore del quartiere Santo Stefano, sorge lo storico edificio della scuola primaria Statale Giosuè Carducci.
La Scuola Carducci ospita: Direzione, gli uffici di Segreteria, 20 Classi dalla prima alla quinta, con 4 sezioni per ogni corso e numerosi locali per laboratori e attività varie.
Al piano terreno:Portineria, Direzione, Segreteria, aula di Religione e Recupero, Laboratorio di Informatica dotato di 27 computer con collegamento tutelato ad Internet, Biblioteca alunni, Palestra. Aula Docenti e Aula Magna Polifunzionale adibita a riunioni, attività scientifiche , Laboratorio di Cinema con Videoproiettore collegato al lettore DVD e VHS e Computer.
Al Primo Piano: Oltre alle aule che ospitano 10 classi si trova un’aula utilizzata per attività di Recupero, di Inglese, di Italiano L2.
Al Secondo Piano: Oltre alle aule che ospitano oltre 10 Classi, si trova un’aula utilizzata prevalentemente per attività specifiche di sostegno.
Al Piano Seminterrato: Refettorio, Cucina e altri locali di Servizio; spazi allestiti per accogliere gli alunni che necessitano di orario anticipato e/o posticipato; Auditorium con pianoforte Bechstein grancoda per attività musicali, concerti e altri eventi musicali; Planetario (aula Didattica del Comune di Bologna che gestisce dal 1984 il Progetto Scuola- Territorio, di cui il Planetario è parte. Un progetto di integrazione fra diverse realtà formative già presenti sul territorio come Musei, laboratori, ludoteche e la scuola. Il Progetto si avvale della collaborazione di altre istituzioni scientifiche e didattiche, della città ); Archivio e Biblioteca Magistrale Storica .
La Scuola è inoltre dotata di un ampio e ombreggiato cortile su cui si affaccia anche la Scuola materna Comunale. Tale spazio, destinato al gioco e al riposo, ospita anche attività ginniche, eventi sportivi e feste scolastiche.
L’orario di insegnamento è di 30 H organizzato come segue:
6 Mattine (lunedì sabato) | 1 pomeriggio |
5 Mattine (lunedì – sabato) | 2 pomeriggi |
Le attività didattiche seguono il seguente orario:
Solo attività antimeridiana | 08,30/13,00 | Mensa alle ore 12,30 |
Giornata intera | 08,30/16,30 | Mensa alle ore 12,30 |