Per offrirvi una migliore esperienza di navigazione il nostro sito utilizza dei cookies di tipo tecnico che non contengono informazioni personali o che possono identificare l'utente.
Se non intendete acconsentire all'uso dei cookie potete disabilitarne l'uso per questo sito. Alcune pagine potrebbero contenere plugin o collegamenti a siti esterni che contengono cookie
di profilazione su cui non abbiamo controllo. Per maggiori informazioni consultate l'informativa della privacy nell'apposita sezione.
Cliccate qui per chiudere permamentemente questo avviso

Istituto Comprensivo 20 Bologna

SI VOTA IL 5, 6 E 7 MAGGIO

Logo Repubblica Italiana L’ISTRUZIONE
è l’arma più potente
che puoi utilizzare per
cambiare il mondo.

Nelson Mandela

Istituto  Comprensivo 20 Bologna

VIA DANTE, 3 40125 BOLOGNA  Telefono: 051/347890-051/302456 
 EMAIL: boic87900b@istruzione.it    PEC: boic87900b@pec.istruzione.it 

Codice Meccanografico: BOIC87900B | Codice Fiscale: 91360610371 | Codice Univoco Ufficio: UF5LHN

 

  Logo Repubblica Italiana

Logo Repubblica Italiana

SI VOTA IL 5, 6 E 7 MAGGIO

Il 5, 6 e 7 maggio si rinnova l’Assemblea dei delegati degli associati al fondo. Si vota online dalle ore 8:00 del 5 maggio 2022 alle ore 18:00 del 7 maggio. 

Il 5,6 E 7 maggio prossimi si voterà per eleggere l’assemblea dei delegati del Fondo Espero, il fondo di previdenza complementare della scuola.

Si tratta di eleggere i rappresentanti che guideranno le scelte gestionali del Fondo. Per questo assume particolare importanza non solo esercitare il proprio diritto di voto ma sostenere e votare la lista Federazione UIL Scuola RUA contrassegnata dal numero 5.

In buona sostanza sindacati e organizzazioni datoriali gestiscono una quota di retribuzione, sia essa diretta o differita (TFR), allo scopo di costituire per il lavoratore, al momento del collocamento a riposo, una rendita periodica fissa e indicizzata che si aggiunge al reddito da pensione ordinaria.

 

Si tratta quindi di un rapporto ben diverso rispetto a quello che intercorre tra banca e cliente della banca; è invece un rapporto tra soci, alcuni dei quali investiti di responsabilità gestionali.

In questo contesto si muove il fondo espero, primo fondo chiuso negoziale riservato a pubblici dipendenti in Italia: i lavoratori del settore scuola.

Non vi è dubbio che i lavoratori della scuola siano tra quelli che più temono le prospettive future in campo pensionistico.

Il rischio peggiore è sicuramente quello di avere generazioni di insegnanti che magari avranno raggiunto i minimi di età o di servizio per il raggiungimento della pensione, ma il trattamento di quiescenza sarà talmente basso da non consentire una vecchiaia serena ed uno status economico tranquillizzante in prospettiva futura.

 

Il fondo espero rappresenta, soprattutto per quella parte della categoria che si è affacciata, per ragioni anagrafiche, da poco tempo nel mondo della scuola, l’unica possibilità reale di evitare il pericolo, prima evidenziato, di dover rimanere al lavoro ben oltre l’età pensionabile per ragioni di carattere economico, o comunque di accorciare il tempo necessario a realizzare gli obiettivi minimi per poter affrontare senza preoccupazioni la terza età.

Ti ricordo tale scadenza per fare in modo che il tuo voto e quello che potrai suggerire ai tuoi colleghi iscritti ad Espero possano dar forza all’interno dell’assemblea del Fondo alla Uil Scuola, un sindacato che si è sempre caratterizzato per chiarezza nelle informazioni, trasparenza, piena tutela dei lavoratori.

ELEZIONI FONDO ESPERO: COME SI VOTA

 

Il personale iscritto al “libro soci” del Fondo Scuola Espero alla data del 5 aprile 2022 che intenda esprimere il proprio voto dovrà collegarsi al sito internet del Fondo e selezionare il pulsante “Votazioni assemblea delegati 2022-2024”. Le votazioni saranno disponibili nell’area riservata.

Quest’area è accessibile sia dal sito web del Fondo, sia attraverso il Portale NOIPA all’interno dell’area riservata del Portale, dopo essersi loggati con le proprie credenziali, selezionando la voce “Fondo Espero Comunicazione Periodica”.

Per l’assistenza tecnica al voto e per tutte le informazioni puoi rivolgerti alla segreteria Uil Scuola del tuo territorio.

Nei link, trovate la lista dei nostri candidati e il regolamento elettorale.

fonte: uilscuola.it
[torna in alto]

Codice XHTML 1.0 Strict valido Codice CSS2 valido Conforme allo standard di accessibilitàWCAG 2.0 (Level AA) Soddisfa i nuovi adempimenti del Decreto legislativo n.33/2013