Per offrirvi una migliore esperienza di navigazione il nostro sito utilizza dei cookies di tipo tecnico che non contengono informazioni personali o che possono identificare l'utente.
Se non intendete acconsentire all'uso dei cookie potete disabilitarne l'uso per questo sito. Alcune pagine potrebbero contenere plugin o collegamenti a siti esterni che contengono cookie
di profilazione su cui non abbiamo controllo. Per maggiori informazioni consultate l'informativa della privacy nell'apposita sezione.
Cliccate qui per chiudere permamentemente questo avviso

Istituto Comprensivo 20 Bologna

TFA SOSTEGNO VII CICLO

Logo Repubblica Italiana L’ISTRUZIONE
è l’arma più potente
che puoi utilizzare per
cambiare il mondo.

Nelson Mandela

Istituto  Comprensivo 20 Bologna

VIA DANTE, 3 40125 BOLOGNA  Telefono: 051/347890-051/302456 
 EMAIL: boic87900b@istruzione.it    PEC: boic87900b@pec.istruzione.it 

Codice Meccanografico: BOIC87900B | Codice Fiscale: 91360610371 | Codice Univoco Ufficio: UF5LHN

 

  Logo Repubblica Italiana

Logo Repubblica Italiana

TFA SOSTEGNO VII CICLO

TFA SOSTEGNO VII CICLO | Pubblicato il Decreto Ministeriale n. 333 del 31 marzo 2022 che autorizza l'avvio dei percorsi di formazione per il conseguimento della specializzazione per le attività di sostegno didattico agli alunni con disabilità nella scuola dell’infanzia, nella scuola primaria, nella scuola secondaria di I grado e nella scuola
secondaria di II grado

Le prove e le date

Le prove di accesso saranno costituite da:

  1.  un test preselettivo, che prevede un test con 60 quesiti a risposta multipla sulle conoscenze didattiche, psicopedagogiche e giuridiche relative al profilo dell’insegnante di sostegno e le necessarie abilità linguistiche;
  2.  una o più prove scritte;
  3.  una prova orale.

Attenzione: accedono direttamente alla/e prova/e scritta/e gli aspiranti:

-      con handicap e contestualmente affetti da una invalidità uguale o superiore all’80%;

-     che negli ultimi dieci anni hanno svolto almeno tre annualità di servizio, anche non consecutive, sullo specifico posto di sostegno del grado di istruzione cui si riferisce la procedura.

Le prove si svolgeranno nelle seguenti date:

Requisiti d’accesso:

-     Laurea in scienze della formazione primaria o analogo titolo conseguito all’estero e riconosciuto in Italia ai sensi della normativa vigente;

oppure

-     Diploma magistrale, compreso il diploma sperimentale a indirizzo psicopedagogico con valore di abilitazione e diploma sperimentale a indirizzo linguistico, conseguiti entro l’anno scolastico 2001/2002, presso gli istituti magistrali o analogo titolo di abilitazione conseguito all’estero e riconosciuto in Italia ai sensi della normativa vigente.

-     Abilitazione specifica sulla classe di concorso ovvero analoghi titoli di abilitazione conseguiti all’estero e riconosciuti in Italia ai sensi della normativa vigente;

oppure 

-     Laurea V.O., specialistica o magistrale oppure diploma di II livello dell’alta formazione artistica, musicale e coreutica più i 24 CFU/CFA.

-       Abilitazione specifica sulla classe di concorso ovvero analoghi titoli di abilitazione conseguiti all’estero e riconosciuti in Italia ai sensi della normativa vigente;

oppure

-    Diploma che dà accesso alla relativa classe di concorso senza la necessità di essere in possesso di una laurea triennale o dei 24 CFU/CFA (per gli ITP la laurea triennale e i 24 CFU non sono infatti richiesti fino al 2024/25, pertanto accedono al TFA Sostegno VII ciclo con il possesso del solo diploma).

[torna in alto]

Codice XHTML 1.0 Strict valido Codice CSS2 valido Conforme allo standard di accessibilitàWCAG 2.0 (Level AA) Soddisfa i nuovi adempimenti del Decreto legislativo n.33/2013