Per offrirvi una migliore esperienza di navigazione il nostro sito utilizza dei cookies di tipo tecnico che non contengono informazioni personali o che possono identificare l'utente.
Se non intendete acconsentire all'uso dei cookie potete disabilitarne l'uso per questo sito. Alcune pagine potrebbero contenere plugin o collegamenti a siti esterni che contengono cookie
di profilazione su cui non abbiamo controllo. Per maggiori informazioni consultate l'informativa della privacy nell'apposita sezione.
Cliccate qui per chiudere permamentemente questo avviso

Istituto Comprensivo 20 Bologna

AGGIORNAMENTO GRADUATORIE PROVINCIALI E DI ISTITUTO E NUOVO REGOLAMENTO PER LE SUPPLENZE

Logo Repubblica Italiana L’ISTRUZIONE
è l’arma più potente
che puoi utilizzare per
cambiare il mondo.

Nelson Mandela

Istituto  Comprensivo 20 Bologna

VIA DANTE, 3 40125 BOLOGNA  Telefono: 051/347890-051/302456 
 EMAIL: boic87900b@istruzione.it    PEC: boic87900b@pec.istruzione.it 

Codice Meccanografico: BOIC87900B | Codice Fiscale: 91360610371 | Codice Univoco Ufficio: UF5LHN

 

  Logo Repubblica Italiana

Logo Repubblica Italiana

AGGIORNAMENTO GRADUATORIE PROVINCIALI E DI ISTITUTO E NUOVO REGOLAMENTO PER LE SUPPLENZE

Lunedì 24 gennaio 2022 si è tenuta una riunione tra i rappresentanti delle Organizzazioni Sindacali firmatarie del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro del Comparto Istruzione e Ricerca e il Ministero dell’Istruzione, con oggetto l’aggiornamento delle Graduatorie provinciali (GPS) e di istituto di II e III fascia e il relativo regolamento per le supplenze. Per la UIL Scuola hanno partecipato Paolo Pizzo e Pasquale Raimondo.

La bozza del nuovo regolamento per le supplenze presentato dall’amministrazione, che sostituirebbe l’Ordinanza Ministeriale n. 60/2020, introdurrebbe nuove regole per la costituzione delle graduatorie provinciali delle supplenze (GPS) e delle relative graduatorie di istituto di I e II fascia e nello stesso tempo modificherebbe le sanzioni con riferimento agli effetti del mancato perfezionamento del rapporto di lavoro e abbandono del servizio.

Il nuovo regolamento, la cui discussione ed approvazione ha tempi lunghi, prevede, in sintesi:

  1. Il rinvio all’a.s. 2023/24 dell’aggiornamento (e dei possibili nuovi inserimenti) delle graduatorie provinciali per le supplenze (GPS) e delle connesse Graduatorie di Istituto di II e III fascia con validità triennale;
  2. Eliminazione, a partire dall’a.s. 2023/24, delle graduatorie provinciali per le supplenze (GPS) di II fascia della scuola dell’infanzia e della primaria al momento costituite dai laureandi in Scienze della Formazione Primaria;
  3. Conferma, a partire dall’a.s. 2022/23, della procedura esclusivamente online per il conferimento delle supplenze al 31/8 e 30/6 dalle Graduatorie ad Esaurimento e da quelle Provinciali;
  4. Nuove regole sugli effetti relativi alle rinunce e agli abbandoni del servizio, a partire già dall’a.s. 2022/23, in cui è anche prevista la cancellazione dalle relative graduatorie per tutto il periodo di vigenza delle stesse;
  5. Nella scuola di I e II grado ripristino, già dall’a.s. 2022/23, della possibilità per il supplente di partecipare all’assegnazione degli spezzoni pari o inferiori alle 6 ore nella scuola in cui è già in servizio.

Secondo la bozza di regolamento presentata dall’amministrazione, quindi, ci sarebbe un rinvio dell’aggiornamento e dei nuovi inserimenti per le GPS e per le GI di II e III fascia al prossimo anno scolastico (2023/24), e l’introduzione di un regolamento che andrebbe a sostituire integralmente l’Ordinanza Ministeriale n. 60/2020 stabilendo nuove regole.

[torna in alto]

Codice XHTML 1.0 Strict valido Codice CSS2 valido Conforme allo standard di accessibilitàWCAG 2.0 (Level AA) Soddisfa i nuovi adempimenti del Decreto legislativo n.33/2013