Per offrirvi una migliore esperienza di navigazione il nostro sito utilizza dei cookies di tipo tecnico che non contengono informazioni personali o che possono identificare l'utente.
Se non intendete acconsentire all'uso dei cookie potete disabilitarne l'uso per questo sito. Alcune pagine potrebbero contenere plugin o collegamenti a siti esterni che contengono cookie
di profilazione su cui non abbiamo controllo. Per maggiori informazioni consultate l'informativa della privacy nell'apposita sezione.
Cliccate qui per chiudere permamentemente questo avviso

Istituto Comprensivo 20 Bologna

ELENCO SITI TEMATICI

Logo Repubblica Italiana L’ISTRUZIONE
è l’arma più potente
che puoi utilizzare per
cambiare il mondo.

Nelson Mandela

Istituto  Comprensivo 20 Bologna

VIA DANTE, 3 40125 BOLOGNA  Telefono: 051/347890-051/302456 
 EMAIL: boic87900b@istruzione.it    PEC: boic87900b@pec.istruzione.it 

Codice Meccanografico: BOIC87900B | Codice Fiscale: 91360610371 | Codice Univoco Ufficio: UF5LHN

 

  Logo Repubblica Italiana

Logo Repubblica Italiana

ELENCO SITI TEMATICI

Riferimento normativo Art. 54 del Dlgs 7 marzo 2005 n. 82 “Codice Amministrazione Digitale”

Ufficio Scolastico Provinciale - Bologna (ex C.S.A.)

Ufficio Scolastico Regionale per l'Emilia Romagna

M.I.U.R. (Ministero della Pubblica Istruzione, dell'Università e della Ricerca)

I.N.D.I.R.E. (Istituto Nazionale di Documentazione per l'Innovazione e la Ricerca Educativa)

Università agli Studi di Bologna

Comune di Bologna - Settore Istruzione

Scuole in rete a Bologna

Kids link - Progetto per la sperimentazione dell'utilizzo della telematica nella didattica

La Repubblica-Kataweb-La fragola (giornalino scolastico)

Guida alle scuole superiori della Provincia di Bologna

Stipendi Pubblica Amministrazione

ScuolaMia

La Scuola in Chiaro

Trasparenza Valutazione Merito (cerca il CV del Dirigente Scolastico)

[torna in alto]

Codice XHTML 1.0 Strict valido Codice CSS2 valido Conforme allo standard di accessibilitàWCAG 2.0 (Level AA) Soddisfa i nuovi adempimenti del Decreto legislativo n.33/2013